◄ Torna indietro                 ◄ Calendario eventi

I fiumi del vino

 
Evento da Sabato, 16 Marzo 2013 a Domenica, 17 Marzo 2013

Sabato 16 e domenica 17 marzo 2013 dalle 11.00 alle 18.00, due giornate nelle storiche sale di Villa dei Leoni a Mira-Venezia avrà luogo la seconda edizione de “I FIUMI DEL VINO”, mostra/degustazione dei vini nati in prossimità dei fiumi italiani. Ospite dell'edizione il fiume Marna e il suo Champagne.

L'iniziativa è nata con la scorsa edizione da un'idea e un rilevante impegno dell'Assessorato alla Cultura Turismo del Comune di Mira – Venezia che, centro di riferimento della famosa Riviera del Brenta (nonché dell'omonima D.O.C. Brenta), ricca di storiche dimore, testimonianze artistiche e paesaggistiche, ha inteso riunire, anche per la seconda edizione, le eccellenze vitivinicole italiane e non, in una manifestazione legata appunto al fattore comune: il fiume.

L'idea, sviluppata e seguita nella logistica e servizi da F.I.S.A.R., Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, Delegazione autonoma di Venezia, vede quest'anno la partecipazione anche di Pro Loco Mira che si affianca come partner. La manifestazione vuol coniugare in sé l'aspetto culturale e quello più strettamente edonistico del vino, promuovendo la conoscenza dello stesso e del territorio di appartenenza sia tra il pubblico neofita che tra gli enoappassionati più attenti e gli addetti del settore.

E ciò ancor più in questa seconda edizione, ove lo spazio lasciato agli espositori, due intere giornate, il nuovo allestimento “museale”, le degustazioni in barca attraccata di fronte alla villa, l'esclusività di accesso al giardino della stessa ed altro ancora, condurranno il pubblico dalla degustazione, da un lato e alla narrazione dei singoli fiumi, territori, genti e culture, dall'altro.

Oltre 40 aziende italiane troveranno spazio nei sontuosi ambienti cinquecenteschi di Villa dei Leoni ed offriranno in assaggio al pubblico le loro eccellenze, permettendo immediati paragoni tra medesimi vitigni e differenti territori e filosofie di vinificazione. L'occasione è d'obbligo per ringraziare nuovamente i produttori che, nella prima edizione, credendo nella manifestazione hanno accolto l'invito al “gemellaggio” con la Riviera del Brenta.

Auspichiamo che unitamente a loro, altri ancora vogliano partecipare. Ma non solo: ospite dei Fiumi Italiani e della manifestazione sarà in questa edizione la sontuosa Marne ed il suo champagne ed, in rappresentanza, tre grandi maison ed i loro vini. In concomitanza alla mostra, due laboratori didattici di degustazione guidate per ogni giornata della manifestazione che, a numero chiuso, su prenotazione ed al costo di 10 euro a persona per ognuna, verranno condotte da insigni comunicatori e narratori di vino (sabato 16 marzo ad ore 12.00 e 15.00 /domenica 17 marzo ad ore 12.00 e 15.00).

Il contributo a persona per l'ingresso all'evento sarà di 8 euro e consentirà l'accesso a tutti gli assaggi di vino, con limitata possibilità di acquisto, direttamente dal produttore ed a prezzi vantaggiosi, dei vini degustati.

Ed ancora, a corona della manifestazione “I Fiumi del Vino” - seconda edizione, le “cene col produttore”, peculiari abbinamenti proposti dai più rinomati chef della Riviera del Brenta coi vini dei produttori partecipanti alla manifestazione, i quali condurranno personalmente i commensali attraverso i segreti dei loro vini, evidenziando le ragioni dell'abbinamento.


Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internetwww.fisarvenezia.com
LuogoMira (VE)