Abbinamento vino-cibo
Lo scopo dell'abbinamento è quello di raggiungere una perfetta armonia tra tutte le sensazioni percepite durante la degustazione. Scegliere il vino più adatto a ogni piatto è un'arte che deve basarsi esclusivamente sull'analisi organolettica.
Per eseguire un perfetto abbinamento è necessario:
- eseguire una corretta analisi sensoriale
- individuare e quantificare le sensazioni percepite
- verificare l'armonia di tutte le sensazioni del cibo e del "Nettare di Bacco".
Una volta effettuate le due diverse analisi, le strutture dovranno relazionarsi creando un ottimale equilibrio, per raggiungere tale obiettivo si applicano i principi della contrapposizione e della concordanza.
Sapidità, tendenza dolce e grassezza, tendenza acida e tendenza amarognola, untuosità e succulenza, cioè la maggior parte delle sensazioni saporifere e tattili percepite nei cibi si abbinano per contrapposizione e richiedono quindi nei vini la caratteristica opposta, quindi i cibi con tendenza acida richiedono vini con adeguate doti di morbidezza, mentre cibi con una spiccata succulenza richiedono vini adeguatamente alcolici, in grado di asciugare la bocca.
Alcune sensazioni percepite assaggiando i cibi devono abbinarsi per concordanza, quindi alla caratteristica del cibo deve corrispondere quella analoga nel vino, l'esempio più classico è quello dei dessert, tutti caratterizzati dalla dolcezza che si abbina con i vini dolci.
Per concordanza va abbinata anche la struttura del cibo con quella del vino, la persistenza gusto-olfattiva dell'uno con l'intensità gusto-olfattiva dell'altro ed infine, la speziatura e l'aromaticità del cibo con la persistenza aromatica intensa del vino.
INDICAZIONI DI ABBINAMENTO CIBO VINO - Indicazioni generiche di abbinamento in virtù degli ingredienti che compongono il nostro piatto.
FEGATO E ROGNONE | ROSSO GIOVANE E DI CORPO DI ANNI 1-3 |
POLLO | BIANCO SECCO DI CARATTERE O ROSATO DI ANNI 1-2 |
CONIGLIO | ROSSO MODERATAMENTE GIOVANE,LEGGERO E FRESCO |
AGNELLO | ROSSO SECCO DI MEDIO CORPO DI ANNI 2 |
ZUPPA DI PESCE E BRODETTO | ROSATO DI BUON CORPO O ROSSO GIOVANE DI ANNI 1-2 |
PESCE BOLLITO | BIANCO SECCO MORBIDO DI ANNI 1 |
ANTIPASTI MAGRI A BASE DI PESCE | BIANCO SECCO LEGGERMENTE ACIDULO E FRIZZANTE DI ANNI 1 |
INSALATA DI POLLO | BIANCO SECCO DI ANNI 1-2 |
RISOTTO CON I FUNGHI | ROSSO LEGGERO DI ANNI 1-2 |
RISOTTO ALLA MARINARA | BIANCO SECCO E STRUTTURATO DI ANNI 1-2 |
RISOTTO AL BAROLO | ROSSO GIOVANE E DI MEDIO CORPO DI ANNI 1-3 |
RISOTTO ALLE BOLLICINE | STESSE BOLLICINE UTILIZZATE NELLA PREPARAZIONE ANNI 1-2 |
RISOTTO ALLA SALSICCIA | ROSSO GIOVANE E FRIZZANTE DI MEDIO CORPO DI ANNI 1-2 |
FORMAGGI VIVI | ROSSO DI MEDIO CORPO DI ANNI 3-5 |
FORMAGGI FRESCHI | BIANCO MORBIDO DI ANNI 1 |
FORMAGGI PICCANTI | ROSSO DI CORPO O LIQUOROSO DI ANNI 6-10 |
FORMAGGI STAGIONATI | ROSSO DI CORPO DI ANNI 3-8 |
PASTA BURRO E PARMIGIANO | BIANCO FRESCO E FRUTTATO DI 1-2 ANNI |
COTECHINO | ROSSO DI BUONA ACIDITA' DI 1-2 ANNI |
PROSCIUTTO COTTO | BIANCO DELICATO E FLOREALE DI 1-2 ANNI |
OCA | ROSSO DI BUONA ACIDITA' DI 1-2 ANNI |
CONFETTI DI SULMONA | PASSITO BIANCO POCO STRUTTURATO E FRUTTATO DI 2-3 ANNI |
SGOMBRO | ROSSO DI BUONA ACIDITA' DI 1-2 ANNI |
DOLCI AL FORNO | PASSITO LIQUOROSO DOLCE DI ANNI 2-4 |
MAIALE | ROSSO SECCO DI MEDIO CORPO DI ANNI 2 |
VITELLO | ROSSO GIOVANE LEGGERO DI ANNI 1-2 |
CACCIAGIONE A PIUMA | ROSSO STRUTTURATO E INVECCHIATO DI ANNI 4-8 |
CACCIAGIONE A PELO | ROSSO IMPORTANTE E ARMONICO DI ANNI 5-10 |
CARNI ROSSE IN UMIDO | ROSSO A MEDIO INVECCHIAMENTO DI ANNI 1-3 |
CARNI ROSSE ALLA GRIGLIA | ROSSO A MEDIO INVECCHIAMENTO DI ANNI 2-5 |
COCKTAIL DI SCAMPI E GAMBERI | BIANCO AROMATICO DI ANNI 1 |
ANTIPASTO DI SALUMI | ROSSO GIOVANE O ROSATO FRESCO DI ANNI 1-2 |
PASTA CON IL POMODORO | BIANCO SECCO E FRESCO (LEGGERMENTE ACIDO) DI ANNI 1 |
PASTA CON LA CARNE | ROSSO GIOVANE E VIVACE DI MEDIO CORPO O ROSATO ANNI 2 |
PASTA CON IL PESCE | BIANCO SECCO E MORBIDO DO ANNI 1-2 |
FRITTURA DI PESCE | BIANCO SECCO DI CORPO O ROSATO LEGGERO DI ANNI 1-3 |
PESCI IN UMIDO | ROSATO DI MEDIO CORPO DI ANNI 2 |
PESCI ALLA GRIGLIA | BIANCO SECCO DI CORPO DI ANNI 1-3 |
FRUTTA ESCLUSI AGRUMI | BIANCO ABBOCCATO E FRUTTATO DI ANNI 1-2 |
CROSTACEI | BIANCO AROMATICO DI ANNI 2-3 |
FRUTTA SECCA | ROSSO ABBOCCATO O PASSITO LIQUOROSO DOLCE DI ANNI 2-4 |
PASTA ALLE VONGOLE | BIANCO AROMATICO DI ANNI 1 |
SOGLIOLA CON OLIO | BIANCO DI CORPO DI 1-3 ANNI |
BOLLITO | ROSSO DI BUONA ACIDITA' DI 1-2 ANNI |
SUGHI DELICATI | BIANCO FRESCO FRUTTATO POCO MORBIDO DI 1-2 ANNI |
BACCALA' | ROSSO DI BUONA ACIDITA' DI 1-2 ANNI |
VERDURE | BIANCO FRESCO FRUTTATO POCO MORBIDO DI ANNI 1 |
Commenti (0)