Enologia: opportunita’ di lavoro...
... per i giovani anche in tempi di crisi. In un momento critico per l’economia nazionale, il settore enologico può ancora offrire un’opportunità di lavoro e crescita professionale. E’ questo il tema centrale del convegno "Professione Vino", in programma al castello di San Salvatore a Susegana (TV ). L’incontro si svolgerà nell’ambito de "Il Veneto al 300 x 100", evento in cui 300 vini di 100 aziende presenteranno l'eccellenza del vino veneto ad un pubblico di professionisti e appassionati. Moderato dal giornalista Alberto Schieppati, direttore della rivista Artù, l'incontro avrà tra i relatori Dino Marchi, presidente Ais Veneto, e Sandro Camilli, presidente Ais Umbria, che analizzeranno la professione di sommelier e quanto questo mestiere attiri soprattutto i giovani.
Al loro fianco Piero Garbellotto, produttore coneglianese di botti; Carlotta Pasqua, Presidente di Agivi - Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani; Vasco Boatto dell'Università degli Studi di Padova, che farà il punto sui dati occupazionali del settore vinicolo in Veneto; l'azienda Amorim Cork ed Andrea Sinigaglia, responsabile di Alma Wine Academy, che porterà la propria testimonianza e quella dei propri studenti. Al convegno ci sarà anche il saluto di Carlo Crosara, direttore generale FriulAdria (partner dell'evento).
Dalle 10.00 alle 20.00 accanto alle degustazioni l’evento ha in programma una serie di momenti speciali, come le selezioni finali che eleggeranno il “Miglior sommelier del Veneto”. L’evento è organizzato da Ais Veneto con la collaborazione di Banca Popolare FriulAdria (Gruppo Cariparma Crédit Agricole).
Per il programma della manifestazione consultare il sito AIS Veneto
Commenti (0)