News sul Mondo vino e non solo...

Se ti piacciono le nostre news rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter !!!

21Gennaio

Vini di Natale

vini-di-natale

Ecco i suggerimenti di Enoteca Italiana sui migliori vini per accompagnare pranzi e cene delle Feste. Quando diciamo Natale e vengono in mente tavole imbandite attorno a cui si riuniscono le famiglie.
E allora perché non pensare anche ai vini che possano esaltare i sapori dei piatti delle Feste? Dal brindisi natalizio allo spumante di capodanno Enoteca Italiana, il più antico ente nazionale in tema di vino nato a Siena nel 1933, divulga nomi di etichette che rendono ancora più gustosi pranzi e cene delle feste.
Dalle bottiglie più costose a quelle scelte per l’ottimo rapporto qualità - prezzo, il consiglio è ovviamente quello di puntare sul made in Italy e alla ricchezza del nostro territorio.

21Novembre

Abbinamento tra vino e tartufo

sostenibilita-e-tracciabilita-tra-presente-e-futuro

Credo non ci sia argomento più difficile da affrontare che quello sul corretto abbinamento tra il tartufo ed il vino... in molti si pongono la fatidica domanda: quale tipologia di vino si sposa bene con una pietanza in cui è previsto il tartufo? Prima di rispondere a questo quesito facciamo un passo indietro e cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su questo fantastico tubero che è il tartufo. Esistono diverse tipologie di tartufo, più o meno pregiato. In una scala che parte dal vertice e arriva alla base, troviamo:
Tartufo bianco pregiato: (Tuber Magnatum), il tartufo per eccellenza, il suo profumo è dirompente, fragrante, delicato e potente.

24Ottobre

Il bio è logico?

sostenibilita-e-tracciabilita-tra-presente-e-futuro

Il Consorzio della Denominazione San Gimignano ha organizzato il convegno "Il Bio è logico? Sostenibilità e tracciabilità tra presente e futuro", Teatro dei Leggieri, 30 Ottobre, San Gimignano, con l'obiettivo di offrire spunti di riflessione sul futuro della vitivinicultura, affrontando da diversi punti di vista i temi del biologico, della sostenibilità e della tracciabilità, fondamentali per tutta l'agricoltura di qualità: un' occasione per discutere senza pregiudizi, dove i relatori sono chiamati ad esporre le loro posizioni e a confrontarle tra loro e con il pubblico. Come precisa la Presidente del Consorzio Letizia Cesani, "con questa iniziativa vogliamo dare vita sul nostro territorio ad un vero e proprio laboratorio di idee"...