04Aprile

Wine Spectator: i 103 migliori d’Italia

L’elenco delle cantine è simile a quello dell’anno scorso, con 7 nuovi ingressi. Sono Cecchi, Cesari, Il Poggione, Le Macchiole, Marchesi di Barolo, Terre degli Svevi e Villa Sandi (prendono il posto di Bertani, Fattoria Le Pupille, Gancia, Cantina Zaccagnini, Carpené Malvolti, Cavit, Tenute Sella & Mosca). Nella serie di nomi, da Abbazia di Novacella a Zenato, c’è l’Italia del vino che punta all’estero, anche per compensare il cronico calo dei consumi di vino degli italiani.
Tra i 500 degustatori, sabato arriveranno dalla Cina personaggi interessanti per i vignaioli e gli imprenditori del vino. Ci sarà ad esempio un importatore che in un anno ha acquistato 25 mila bottiglie di Sassicaia.


Le 103 cantine scelte da Wine Spectator :

ABBAZIA DI NOVACELLA Alto Adige Valle Isarco Kerner Praepositus 2011

ALLEGRI Amarone della Valpolicella Classico 2001

ALTESINO Brunello di Montalcino DOCG Riserva 2006

ARGENTIERA Argentiera – DOC Bolgheri Superiore 2009

ARGIOLAS Turrica Isola dei Nuraghi 2008

ARNALDO CAPRAI 25 Anni Montefalco Sagrantino DOCG 2008

AVIGNONESI Vin Santo di Montepulciano DOC 1999

BARONE RICASOLI Castello di Brolio 2010

BELLAVISTA Franciacorta Vittorio Moretti 2006

BIBI GRAETZ Colore 2007

BIONDI SANTI Brunello di Montalcino DOCG 2007

BISOL DESIDERIO & FIGLI Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry DOCG 2011

 BRAIDA Bricco dell’uccellone 2010

BRUNO GIACOSA Barolo Le Rocche del Falletto Riserva DOCG – 2007

CA’ DEL BOSCO Cuvée Annamaria Clementi Rosé 2004

CANTINA TERLANO Quarz Alto Adige Terlano Sauvignon Blanc 2011

CANTINE DEI MARCHESI DI BAROLO Barolo Cannubi DOCG 2008

CANTINE FERRARI F.LLI LUNELLI Ferrari Perlè Nero 2006

CARPINETO Vino Nobile di Montepulciano Sant’Ercolano DOCG 2001

CASA E. DI MIRAFIORE Mirafiore Barolo Riserva DOCG 2005

CASALE DEL GIGLIO Mater Matuta Lazio Rosso IGT 2009

CASANOVA DI NERI Brunello di Montalcino “Tenuta Nuova” 2008

CASTELLARE DI CASTELLINA I Sodi di San Niccolò 2008

CASTELLO BANFI Poggio alle Mura Brunello di Montalcino Selection 2008

CASTELLO DI AMA L’Apparita 2009

CASTELLO DI FONTERUTOLI Siepi 2008

CASTELLO DI VOLPAIA Chianti Classico Riserva DOCG 2009

CASTELLUCCIO Massicone IGT Di Forli’ Rosso 2008

CECCHI Riserva di Famiglia Chianti Classico Riserva 2008

CERETTO Barolo Bricco Rocche 2008

CESARI GERARDO Bosan Amarone della Valpolicella DOC 2004

COL D’ORCIA Poggio al Vento Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2004

CUSUMANO Sàgana 2010

DAMILANO Barolo Cannubi 2009

DI MAJO NORANTE Don Luigi Riserva 2009

DONNAFUGATA Mille Una Notte – Contessa Entellina DOC 2007

DREI DONÀ TENUTA LA PALAZZA Pruno 2009

DUCA DI SALAPARUTA Duca Enrico 2009

FALESCO Montiano 2010

FATTORIA DEL CERRO Antica Chiusina Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2006

FATTORIA ZERBINA Pietramora 2009

FÈLSINA Rancia Riserva Chianti Classico DOCG 2009

FEUDI DI SAN GREGORIO Piano di Montevergine 2004

FOLONARI, AMBROGIO E GIOVANNI TENUTE Nozzole Il Pareto 2009

FONTODI Flaccianello della Pieve 2009

GAJA Barbaresco Gaja 2009

GALARDI Terra di Lavoro 2010

LE MACCHIOLE Paleo Rosso 2009

LES CRÊTES Fumin Valle d’Aosta DOP 2008

LIBRANDI IGT Val Di Neto Rosso “Gravello” 2010

LIVIO FELLUGA Terre Alte – Rosazzo DOCG 2011

LUNAE Etichetta Nera Colli di Luni Vermentino DOC 2011

LUNGAROTTI Sagrantino di Montefalco DOCG 2008

MARCHESI DE’ FRESCOBALDI Mormoreto 2009

MARCO FELLUGA RUSSIZ SUPERIORE Collio Bianco col Disore Russiz Superiore 2009

MASCARELLO GIUSEPPE E FIGLIO – MONPRIVATO Barolo DOCG Monprivato Riserva Cà d’Morissio 2004

MASCIARELLI Montepulciano d’Abbruzzo Villa Gemma Rosso 2006

MASI AGRICOLA Vaio Armaron Amarone Classico della Valpolicella Serego Alighieri 2006

MASTROBERARDINO Radici Taurasi Riserva DOCG 1998

MASTROJANNI Brunello di Montalcino Vigna Loreto 2008

MEZZACORONA Nos Teroldego Rotaliano DOC Riserva 2006

MICHELE CHIARLO La Court Barbera Asti Sup. DOCG Nizza 2010

MIONETTO Mionetto Mo Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG NV

MONTEVETRANO Montevetrano 2010

NINO NEGRI “5 Stelle” Sfursat di Valtellina DOCG 2009

ORNELLAIA Ornellaia 2008

PAOLO SCAVINO Barolo DOCG Rocche dell’Annunziata Riserva 2007

PECCHENINO Barolo Le Coste 2008

PETROLO Galatrona 2010

PIEROPAN La Rocca 2010

PIO CESARE Barolo “Ornato” DOCG 2008

PLANETA Cometa 2011

PODERI ALDO CONTERNO Barolo Cicala DOCG 2009

PRUNOTTO Bric Turot Barbaresco DOCG 2009

RENATO RATTI Barolo Rocche 2009

ROCCA DELLE MACÌE Riserva di Fizzano Chianti Classico Riserva DOCG 2009

SAN FELICE Il Quercione Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2006

SANDRONE LUCIANO Barolo Le Vigne 2003

SANTA MARGHERITA Pinot Grigio Metodo Classico Alto Adige DOC 2010

SIRO PACENTI Brunello di Montalcino Ps Riserva DOCG 2007

SUAVIA Soave Classico Monte Carbonare 2011

TASCA D’ALMERITA Rosso del Conte 2008

TEDESCHI La Fabriseria Amarone della Valpolicella DOC Classico 2007

TENUTA DI BISERNO Biserno 2009

TENUTA GUADO AL TASSO Guado al Tasso 2009

TENUTA IL POGGIONE Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli 2007

TENUTA J. HOFSTÄTTER Barthenau Vigna S. Michele – Pinot Bianco 2009

TENUTA ROCCA DI MONTEMASSI Maremma Toscana IGT 2010

TENUTA SAN GUIDO DOC Bolgheri Sassicaia 2009

TENUTA SAN LEONARDO San Leonardo 2007

TENUTA SETTE PONTI Oreno 2010

TENUTE SILVIO NARDI Brunello di Montalcino DOCG Vigneto Manachiara 2007

TERRE BIANCHE Arcana Bianco 2010

TERRE DEGLI SVEVI RE MANFREDI “Vigneto Serpara” Aglianico del Vulture DOC 2007

TERREDORA Fiano di Avellino DOCG Campore 2010

TOMMASI VITICOLTORI Tommasi Amarone della Valpolicella Classico DOC 2009

TORMARESCA Torcicoda Salento IGT 2011

UMANI RONCHI Cumaro, Conero Riserva DOCG 2009

VALDICAVA Brunello di Montalcino 1993

VELENOSI Roggio del Filare 2009

VIETTI Barolo DOCG Rocche 2009

VILLA SANDI Cartizze Vigna la Rivetta

ZENATO Amarone delle Valpolicella DOC Cl Riserva Sergio Zenato 2006

Giovedì, 04 Aprile 2013, News 2013, Wine Spectator: i 103 migliori d’Italia,

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.