produttori vino Abruzzo

Produttori vino Abruzzo
I vini doc in Abruzzo
• Controguerra (Bianco anche nelle tipologie Frizzante, Spumante); Passito e Passito Annoso; Rosso anche nella versione Riserva e nelle tipologie Novello, Passito e Passito Annoso; con indicazione del vitigno: Chardonnay (Bianco); Malvasia (Bianco); Passerina (Bianco); Riesling (Bianco); Cabernet (Rosso anche nella versione Riserva); Ciliegiolo (Rosso anche nella versione Riserva); Merlot (Rosso anche nella versione Riserva); Pinot Nero (Rosso anche nella versione Riserva); Moscato Amabile (Bianco); prodotto nella provincia di Teramo
• Montepulciano d'Abruzzo (Cerasuolo; Rosso anche nella versione Riserva) prodotto nelle province di Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo
• Trebbiano d'Abruzzo (Bianco anche con eventuale menzione geografica aggiuntiva) prodotto nelle province di Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo
Da sapere che: denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, è un marchio di origine italiano e certifica che le uve provengono tutte dalla zona determinata e, nella produzione dell'uva come nella trasformazione, si rispetti apposito disciplinare stabilito per Decreto del Ministro delle Politiche Agricole.
Dal 2009 la denominazione DOC, così come la DOCG, sono state assorbite dalla nuova denominazione DOP.