Tenuta Dioscuri | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La Tenuta Dioscuri ha una storia antica: già agli inizi del 1900 il Signor Trimboli Francesco coltivava con grande passione le antichissime uve provenienti dalla Grecia dell' VIII secolo A.C. producendo un pregevolissimo vino liquoroso caratterizzato da un profumo intenso ed ampio, da un sapore morbido, caldo e dolce con retrogusto perfettamente armonico pieno di ottima struttura.
Queste caratteristiche nel tempo, sono state affinate dalla passione che il nipote Flavio Latella, proseguendo con dedizione ed amore, quanto il proprio genitore Ferdinando Latella ha ereditato ed ampliato e tramandato, trasformando questa passione in una vera e propria azienda vitivinicola pronta a mietere successi in campo nazionale ed oltre confini. Tenuta Dioscuri ha una cantina in mezzo ai vigneti con delle serre realizzate solo per l'appassimento delle uve Greco di Bianco per aver miglior qualità e uve sane.
Si tratta del vino Greco di Bianco che rappresenta l'alta qualità dell'enologia calabrese nel padiglione del "Made in Italy" del salone internazionale del prodotto agroalimentare di qualità Agri food. Nel 1980 gli è stato attribuito il marchio Doc ed il vino si produce esclusivamente solo a Bianco ed una parte del territorio di Casignana in Calabria in provincia di Reggio Calabria.
I vini di Tenuta Dioscuri
Greco di Bianco - Ottenuto dalle uve Greco nella zona intorno alla località balneare di Bianco nasce dal vitigno ononimo e proviene dalla Grecia. Si presume infatti , che nell'VIII secolo a.C., qualche sparuto gruppo di coloni, emigranti carichi di speranza e nostalgia, lo trapiantasse su questa tera, il cui profumo frammisto a quello del mare poco distante, ed ai colori del paesaggio, ricordavano quelli del paese natio abbandonato. Può essere considerato uno dei più pregiati e rari vini italiani da dessert, passito ottenuto da pochi e ben definiti vigneti situati in provincia di Reggio Calabria.
Vino Mantonico Calabria I.G.T.
Dove siamo

Commenti (0)