Azienda Vinicola Vigne Guadagno

L’azienda vinicola Vigne Guadagno ha una superficie vitata che si estende su circa 5 ettari di proprietà, ai quali vanno aggiunti altri 3 ettari in conduzione, tutti ubicati in comuni della provincia di Avellino facenti parte degli areali di produzione DOCG. In dettaglio sono: 2,2 ettari di Fiano coltivati a Guyot nel comune di Montefredane, 3 ettari di Greco coltivati a Guyot nel comune di Santa Paolina, mentre l’Aglianico, dai 2 ettari di vigneto in conduzione, nel comune di Montemarano. Infine 1 ettaro, sempre in conduzione, di Falanghina nel comune di Bonito.

Produciamo vini solo da vitigni autoctoni campani, vinificando le uve tutte in purezza separandole a seconda della vigna di provenienza. Le lavorazioni in cantina sono svolte cercando di preservare le caratteristiche delle uve e seguendo il naturale scorrere delle stagioni.

I vini di Vigne Guadagno

Fiano di Avellino – Denominazione di Origine Controllata e Garantita Vino bianco ottenuto da uve Fiano 100% provenienti da vigne situate nel comune di Montefredane in Irpinia. Vinificazione e affinamento interamente svolti in tini di acciaio.

Greco di Tufo – Denominazione di Origine Controllata e Garantita Vino bianco ottenuto da uve Greco100% provenienti da vigne situate nel comune di Santa Paolina in Irpinia. Vinificazione e affinamento interamente svolti in tini di acciaio.

Falanghina Campania – Indicazione Geografica Tipica Vino bianco ottenuto da uve Falaghina 100% provenienti da vigne situate nel comune di Bonito in Irpinia. Vinificazione e affinamento interamente svolti in tini di acciaio.

Irpinia Aglianico – Denominazione di Origine Controllata Vino rosso ottenuto da uve Aglianico 100%, provenienti da vigne situate nel comune di Montemarano in Irpinia. Affinamento per il 50% svolto in tini di acciaio e il restante 50 % per 6 mesi in botti da sette ettolitri di rovere di Slavonia.

Taurasi – Denominazione di Origine Controllata e Garantita Vino rosso ottenuto da uve Aglianico 100%, provenienti da vigne situate nel comune di Montemarano in Irpinia. Le uve, attentamente selezionate in vigna, vengo pigiadiraspate e fatte macerare per 15 gg. Il vino ottenuto viene maturato per 24 mesi in botti da sette ettolitri di rovere di Slavonia e affinato per altri 12 mesi in bottiglia.

Dove siamo

SOCIAL LINK

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.