Casa Bianca e Case Botti

L'azienda agricola Casa Bianca e Case Botti è situata tra Carpaneto Piacentino ed il sito archeologico di Veleia sul crinale di una collina a 350 metri sul livello del mare in una posizione panoramica che consente una amplissima vista sulla natura circostante. I fabbricati agricoli - antica dipendenza del feudo del Castello di Magnano - che erano ormai da tempo abbandonati e in rovina, sono stati restaurati, a partire dal 1992, facendone oggetto di un attento recupero rispettoso delle origini e delle funzioni rurali del nucleo abitativo.
 

Le antiche cantine sottostanti Casa Bianca e Case Botti testimoniano la loro remota vocazione vitivinicola. Mentre procedevano le opere di restauro venivano progressivamente acquistati i terreni circostanti per una superficie complessiva di circa 35 ha., di cui 12 piantati a vigneto secondo le piu' aggiornate tecniche colturali, 12 destinati a parco naturalistico e la parte residua a bosco spontaneo. L'intervento di esperti agronomi ed ambientalisti è testimoniato dall'armonioso equilibrio e dalla perfetta integrazione con il paesaggio e la natura dei luoghi, oggetto costante di una ricerca tuttora in atto. Costituita da seicentocinquanta soci conferitori che curano i vitigni con notevole coinvolgimento, per produrre vini eccellenti che, per vissuto, redazione ed iconografia sono fedeli ambasciatori di Sardegna. Eccellenza delle uve, perizia nella vinificazione, cura nell'invecchiamento, distinguono i vini prodotti per gradevolezza e gradimento anche tra i consumatori più esigenti delle diverse parti del mondo. Riconoscimenti, premi e attestati, sono sinonimo di una eccellente produzione, che la Cantina ambisce a consolidare negli anni.

I vini Casa Bianca e Case Botti

Ortrugo, dal bouquet profumato, per due volte vincitore "del 1° premio per il miglior Ortrugo fermo;
Bonarda ferma, vino che si accompagna con ogni tipo di carne.

Per promuovere i nostri vini DOC mettiamo a disposizione alle Case Botti "la Casa delle Peonie" con bagno attrezzato per portatori di handicap, portico, cantina oltre ai giardini, vigneti e zona piscina. È possibile organizzare, su prenotazione, un "Happy hour plus" ogni giovedì e venerdì, da maggio a ottobre, dalle 18 alle 20.00. Il costo è 15 euro a persona che comprendono vino, grande varietà di assaggi e nostra frutta di stagione. Parcheggio interno gratuito.

Dove siamo

SOCIAL LINK

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.