Azienda Agricola Muzic

Ad un Bivio fra la strada che salendo da Gorizia raggiunge la vetta di San Floriano del Collio e quella che scende verso il Preval, sorge l’ Azienda Agricola Muzic, di Ivan e di Orieta, nonché dei loro figli Elija e Fabijan. La genuinità del loro lavoro da autentici artigiani del vino offre l’opportunità di seguire la via di quel Collio che fu definito come “il giardino del Goriziano”, inebriandosi di profumi e di sapori che i vini Muzic sanno regalare e che ricordano la Natura rigogliosa che circonda la loro cantina. Quattro generazioni di fatiche e di passioni che trovano espressione nella qualità dei loro prodotti.

Restaurata da poco c’è la suggestiva cantina risalente al XVI secolo, sicuramente una delle più antiche di San Floriano, essendo miracolosamente sfuggita alle devastazioni delle guerre mondiali. Con le pareti in pietra a vista e i soffitti a volta, accogliamo ospiti e amici per le degustazioni, fra le barrique in cui riposano e crescono i vini rossi Collegata armonicamente a questa si trova quella moderna, tecnologicamente avanzata, seguita da Ivan e, saltuariamente, da un enologo di fiducia. Attrezzata con vasche in acciaio inox termo-controllate, dispone anche di botti di rovere per l’affinamento di alcuni vini. La produzione, di circa 90.000 bottiglie, coniuga la tradizione con l’innovazione. Gli autoctoni Malvasia, Ribolla Gialla e Friulano, più il passito Picolit, si uniscono ai vitigni francesi d’importazione tardo-ottocentesca: Pinot Grigio, Sauvignon, Chardonnay fra i bianchi, e Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot, a bacca rossa.

I vini Muzic

 



Collio Doc Ribolla Gialla
Collio Doc Friulano
Collio Doc Malvasia
Collio Doc Pinot Grigio
Collio Doc Chardonnay
Collio Doc Sauvignon
Collio Doc Picolit
Collio Doc Cabernet Sauvignon
Friuli Isonzo Cabernet Franc
Friuli Isonzo Merlot

Dove siamo

SOCIAL LINK

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.