Vie di Romans

L’impegno della famiglia Gallo nel mondo della vite e del vino è iniziato oltre un secolo fa e si è manifestato nel tempo attraverso il lavoro e la dedizione di persone quali Basilio, Stelio, Gianfranco e i loro familiari. Dal 1978 l’Azienda Vinicola Vie di Romans è condotta da Gianfranco che attraverso rigorose e audaci scelte viticole, unite ad un’attenta interpretazione enologica ha affermato uno stile qualitativo di grande personalità, che ha contraddistinto l’azienda Vie di Romans nell’ultimo ventennio.

Tappe importanti di questo ultimo percorso storico sono state: nel 1978 primo imbottigliamento e prima etichetta commerciale, 1982 inizio di un ciclo di ammodernamento viticolo rivolto all’alta qualità, 1989 la realizzazione della nuova cantina costruita su tre piani, 1990 vinificazione delle uve distinte per cru di provenienza, 1992 uscita commerciale dell’annata ’90 e da questa data in poi i vini bianchi verranno sempre commercializzati due anni dopo la vendemmia.  Conoscere i fattori produttivi che stanno alla base di una certa sensazione organolettica è senz’altro il desiderio di chiunque voglia comprendere più da vicino il frutto di questo lavoro. La produzione dell’uva e la qualità del vino sono variabili legate ad un numero elevato di fattori che, se trattati in modo superficiale, non aiutano ad identificare la vera essenza di un’azienda. Non si può parlare, quindi, della qualità di un vino correlandola al solo terreno o alla tecnica enologica, ma bisogna cercare di descrivere l’insieme delle variabili che interagiscono nell’ambito produttivo.

I vini Vie di Romans

Vie di Romans Chardonnay
Ciampagnis Vieris Chardonnay
Piere Sauvignon
Vieris Sauvignon Flors di Uis
Dessimis Pinot Grigio
Dolee Friulano
Dis Cumieris Malvasia Istriana
Dut’Un
Ciantons rosato
Maurus rosso

Dove siamo

SOCIAL LINK

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.