Borgo di Colloredo

L'azienda vinicola Borgo di Colleredo è condotta dai fratelli Di Giulio, che rappresentano la terza generazione di una famiglia di viticoltori. La tenuta agricola, situata su una collina molto dolce ad un'altitudine media di 100 mt. sopra il livello del mare, si estende per 100 ettari, di cui 60 vitati. La filosofia dell'Azienda è sempre stata quella di privileggiare le vinificazioni in purezza nel rispetto delle caratteristiche organolettiche proprie dei vitigni di provenienza proponendo in tal modo vini dal frutto molto intenso e immediatamente riconoscibili per il loro "terroir".


I fratelli Enrico e Pasquale Di Giulio, che rappresentano la terza generazione di una famiglia di appassionati viticoltori, hanno raccolto con entusiasmo la gestione dell'azienda di famiglia. Enrico è enologo, Pasquale cura la difesa delle viti, utilizzando metodi di lotta integrata per il massimo rispetto dell'ambiente.

I nostri vini

Gironia - Biferno Rosso
Uvaggio di Montepulciano ed Aglianico, ottenuti dai "cru" dei vigneti della tenuta. Di colore rosso rubino con lievi riflessi granata ha bouquet ampio ed intenso con note di frutta matura, marasca e prugna. Ha sensazioni di vaniglia, spezie dolci, liquirizia, dal più pronunciato carattere di finezza nella fase dell'invecchiamento. Al palato è morbido, caldo, rotondo: il corpo pieno e giustamente tanninico coniuga la nota tostata delle barriques con un finale di confettura. E' ideale per pietanze a lunga cottura, selvaggina e formaggi piccanti.

Gironia - Biferno Rosato
Un piacevole uvaggio composto da Montepulciano (85%) ed Aglianico (15%). Un rosè brillante, carico, dal profumo di frutti estivi, con amarene e lamponi in testa. E' un vino esuberante, ben strutturato, di gusto pieno e piacevole acidità, rafforzato da una fresca persistenza. Ideale per i piatti della dieta mediterranea, da servire leggermente refrigerato per esaltarne il carattere.

Gironia - Biferno Bianco
Un uvaggio di Trebbiano e Bombino bianco dal colore paglierino brillante, equilibrato ed elegante al naso. Il bouquet è intenso ed aromatico: ricorda note floreali e frutti tropicali, con un fresco accenno di lime sul finale. Sapido, armonico, di buon corpo, regala al palato una nota di acidità che lo rende perfetto per accompagnare frutti di mare crudi, crostacei, paste e risotti con sughi aromatici di verdure, croccanti fritture.

Nobili Vitigni - Aglianico
Ottenuto da uve Aglianico vinificate in purezza, ha un colore rosso rubino intenso, con nuances porpora. Un bouquet complesso con note di mora e prugna matura in testa, è arricchito da sensazioni di spezie, cioccolato e caffè tostato. Al palato è rotondo, vellutato, persistente, dolcemente tannico. Piacevoli note di legno affumicato e vaniglia si affinano con l'invecchiamento. Perfetto per zuppe saporite, piatti a base di carni rosse, cacciagione, formaggi e salumi stagionati.

Nobili Vitigni - Greco
Ottima definizione varietale delle uve Greco. Di colore paglierino intenso con riflessi luminescenti, al naso si presenta ricco ed elegante di intenso bouquet, a ricordare agrumi e sentori di ginestra sul finale. Pieno e fruttato al palato, con note morbide di frutti tropicali, Bianco ricco di personalità ideale per accompagnare patè e piatti freddi di cacciagione, pesci alla griglia, primi piatti (aromatici) a base di funghi o tartufati.

Borgo di Colloredo - Molise Rosso
Ottenuto da uve Montepulciano vinificate in purezza, ha un colore rosso rubino intenso ed un bouquet fragrante che ricorda frutti a bacca rossa. Ricco e maturo al palato, ha netto sentore di ciliegia con una piacevole nota aromatica sul finale. Armonico e rotondo, si abbina perfettamente con minestre di legumi, carni in umido o arrosto e formaggi mediamente stagionati.

Borgo di Colloredo - Falanghina
Ottenuto da uve dell'omonimo vitigno vinificate in purezza. Dal colore giallo scarico con riflessi verdolini, ha un profumo intenso, fresco e floreale. Brillante, sapido, invitante, coniuga al palato la naturale acidità dell'uva con un piacevole sentore di fiori di melo. Di medio corpo, buona persistenza e delicata aromaticità, è perfetto per accompagnare pietanze a base di pesce e formaggi freschi.

Terre degli Osci - Sangiovese
Ottenuto da uve Sangiovese vinificate in purezza. Di colore rosso rubino, ha un profumo giovane e profumato. Il gusto è armonico e rotondo di discreta corposità e persistenza. Ideale l'abbinamento con antipasti e salumi, carni e formaggi in genere.

Borgo di Colloredo - Malvasia
Ottenuto da uve 100% Malvasia. Di colore paglierino scarico con riflessi verdolini, ha un profumo fresco e floreale di notevole finezza. Il gusto asciutto ed armonico, la discreta corposità e persistenza, lo rendono ideale per pietanze a base di pesce, sformati di verdure e formaggi freschi. Ottimo anche come aperitivo.



Dove siamo

SOCIAL LINK

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.