Cascina I Carpini

Quando, alla fine del vecchio millennio, acquistammo quella che oggi è la Cascina I Carpini con tutti i suoi vigneti, non vi erano che prati, boschi vergini, una nutrita fauna e condizioni pedoclimatiche ideali per poter dare vita al sogno di produrre vini nel rispetto dell'ecosistema esistente e rendere possibile ottenere naturalmente un vino che parlasse all’anima prima che al corpo, un vino che racchiudesse non solo profumi e aromi, ma che racchiudesse lo spirito stesso della vita.

Oggi, dopo anni di lavoro amorevole e appassionato, condividiamo con voi la grande soddisfazione di proporre dei vini che rispondono a quella mia immaginazione. Si tratta della collezione "Vini d’Arte": una raccolta di vini prodotti nella piena naturalità di un processo che unisce la tradizione alla tecnica attraverso il rispetto della terra e della la vite. Vi invitiamo quindi a prendervi il giusto tempo, ad assaporare i profondi silenzi e a gustare una grande passione: ingredienti unici e fondamentali che fanno del nostro vino un Vino d’Arte.
Lavoriamo esclusivamente uve provenienti da filari di proprietà condotti in regime olistico, adottiamo sia metodiche tradizionali che sperimentali come le fermentazioni spontanee o l'elevazione in vasi vinari di ceramica. I nostri vini non sono filtrati e si stabilizzano e chiarificano tramite esposizione al freddo.

I vini di Cascina I Carpini

Nella nostra gamma abbiamo 4 etichette ottenute dal raro vitigno Timorasso ed uno spumante che è anche un primato assoluto dell'azienda: I Carpini Timorasso, Rugiada del Mattino, Brezza d'Estate, Chiaror sul Masso. Abbiamo, inoltre, 4 etichette ottenute principalmente dal vitigno Barbera: I Carpini Barbera, Sette Zolle, Falò d'Ottobre, Bruma d'Autunno, Fine del Mondo ed una etichetta ottenuta dal vitigno Albarossa: Terra d'Ombra. A completare la gamma abbiamo una grappa in grado pieno ottenuta dalla distillazione lenta a bagnomaria della vinacce di Timorasso.
Il vino si può trovare nelle migliori enoteche, ristoranti, wine bar del mondo che abbiano una particolare attenzione verso i vini artigianali. Sul nostro sito esiste una mappa in continuo aggiornamento. Siamo inoltre fieri di vendere direttamente dalla cantina anche on line.

Dove siamo

SOCIAL LINK

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.