Montalbera | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'azienda Agricola Montalbera conta oltre 130 ettari accorpati in un unico appezzamento. Quattro colline completamente vitate e coltivate per circa il 50% con il vitigno Ruchè.
Si tratta di un piccolo autoctono dalle caratteristiche varietali molto particolari e semiaromatico, che dà origine ad un vino di buona struttura con profumi unici e caratteristici.
I nostri vini
L'azienda produce tre differenti tipi di Ruchè di Castagnole Monferrato d.o.c.g.:
Ruchè "La Tradizione", il più classico e tipico quello che meglio rappresenta il vitigno nelle sue peculiarità di semiaromatico, fruttato, delicato e caratteristico
Ruchè "Laccento", selezione delle colline con le migliori esposizioni, cernita delle uve in vendemmia ed un appassimento di una parte delle uve, su graticci in camera termoventilata, fanno di questo cru di Ruchè l'emblema aziendale e la miglior proposizione di un prodotto tanto innovativo quanto legato ad una storia millenaria del territorio.
Ruchè "Limpronta" selezione dei migliori vigneti e migliori uve per una vino che subisce un affinamento in legni da cinque quintali di rovere francese per oltre un anno. Meravigliosamente morbido con i sentori di legno che non sovrastano mai le delicate sensazioni aromatiche del vitigno che si stemperano nell'invecchaimento in sentori leggermente balsamici e piacevolissime sensazioni di confettura di frutta.
Altri vini prodotti in azienda le due Barbere "La Ribelle", fresca e fruttata di grande morbidezza ed eleganza.
Barbera d'Asti "L'equilibrio" in equilibrio tra la botte classica piemontese da 30 hl e la più moderna barrique da 225 litri. Le sensazioni olfattive sono gradevoli di frutta matura e di mora e frutti rossi. Il vino è pieno, potente e caratteristico.
Grignolino d'Asti "Grignè" un vitigno difficile ma che ha estimatori attenti. Colore rosso rubino tenue con leggeri riflessi granati già in gioventù. Profumi delicati ed avvolgenti. In bocca delicato con leggero finale tannico.
Due spumanti metodo Martinotti (oltre 6 mesi di autoclave):
Leykos ottenuto dalla spumantizzazione in purezza di uve Barbera vinificate in bianco. Extra dry, semplice ma intrigante, con profumi di mela verde, banana e pesca. Una chicca nell'ampio panorama degli spumanti italiani.
Roseus ottenuto dalla spumantizzazione in purezza di uve Grignolino, di colore rosa tenue con riflessi dorati, elegante al naso e potente in bocca.
Un vino bianco denominato Calypsos ottenuto dal blend di Chardonnay, Vionier e Sauvignon. Elegante, profumatissimo ed avvolgente. Di buona forza in bocca e di grande persistenza. Prodotto nella seconda azienda agricola di proprietà a Castglione Tinella il Moscato d'Asti d.o.c.g. Un'aromaticità raffinata e non stucchevole, grandi profumi e sensazioni di miele e fiori d'acacia. in bocca allegro e spumeggiante ma con una buona struttura acida e sentori di frutta fresca.
Chiude la produzione "Laccento" Passito ottenuto dall'appassimento di uve Ruchè per oltre 6 mesi su graticci e la successiva vinificazione tradizionale fino ad un grado alcolico di oltre 15%. Particolare e molto morbido con sensazioni di fichi secchi e cacao. Uno dei pochissimi vini abbinabili alla cioccolata.
Dove siamo

Commenti (0)