Distilleria Sibona | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L’Antica Distilleria Sibona S.p.A., antica distilleria di grappe, è locata nella zona del Roero, nel Comune di Piobesi d’Alba a pochi chilometri da Alba. Nata un centinaio di anni fa nella stessa area di una vecchia fornace, la distilleria si trova al centro di una importante area vinicola dove sono coltivati i vitigni dei più importanti vini piemontesi : il vitigno di Nebbiolo (da cui si ottengono i vini Barolo, Barbaresco e Roero nelle rispettive zone di produzione), ed i vitigni di Barbera, Dolcetto, Moscato, Chardonnay, Arneis e Brachetto.
La Sibona è una delle distillerie storiche del Piemonte e possiede la vecchia licenza di distillazione N° 1 rilasciata dall'U.T.F ( l'organo della finanza che sovrintende a tutte le operazioni effettuate nelle distillerie ); questo è sinonimo di un grande passato e prestigio.
Sin dalla sua nascita la Distilleria Sibona si è sempre considerata una azienda artigianale con produzione di grappe di monovitigno, tramite distillazione in corrente di vapore delle vinacce fresche appena portate in distilleria. La distillazione è iniziata tramite l’utilizzo di una vecchia locomotiva a vapore che ha successivamente lasciato spazio ad alambicchi in rame.
Le vinacce vengono distillate fresche, al momento del loro arrivo in distilleria, accorgimento che permette di estrarre ancor di più i profumi e gli aromi della vendemmia..
Oltre all'attenta selezione delle migliori vinacce della zona, le nostre grappe raggiungono la loro elevatissima tipicità e nobiltà grazie ad accorta distillazione, al costante adeguamento e miglioramento dell’impianto, all'esperienza di tre enologi impegnati da diversi anni nel campo dei distillati, all'eliminazione di teste e code, ed infine ad un lungo periodo di invecchiamento principalmente in tonneau, che oltre a renderle mo rbide e piacevoli le arricchisce ancor più in aromi e complessità. Ultimamente sono stati fatti diversi investimenti atti a consolidare l’organizzazione commerciale e soprattutto la produzione ed infatti dal 2003 la Distilleria è sempre sita nel comune di Piobesi d’Alba, ma in una nuova struttura, studiata in ogni particolare; mentre è stata recentemente costruita la nuova cantina invecchiamento che ci ha permesso di ampliare in numero le botti in legno tra cui le speciali botti di Porto, Madeira e Sherry e Tennessee Whiskey da cui derivano alcune delle nostre speciali grappe riserva.
I nostri distillati :
Grappa XO ( eXtra Old )
Una novità assoluta nel mondo della Grappa.
Grappa che Deriva dalla distillazione di una cuvée dei migliori vitigni di langa e roero ( Barbera e varietà di Nebbiolo ) invecchiata in seguito oltre 6 anni in tonneau.
XO significa infatti "extra old" ed è l'appellativo riservato ai migliori distillati, a condizione che siano invecchiati in legno per almeno 6 anni, giungendo a una maturazione ottimale.
Grappa botti da Porto
Questa speciale Grappa Riserva di Nebbiolo già maturata in legno per alcuni anni è stata in seguito elevata per circa 12 mesi in botti, acquistate in Portogallo, e già utilizzate, in precedenza, per elevare i “porto vintage” di una delle più prestigiose cantine.
Il particolare affinamento in botti da porto, già utilizzato nei Whisky, è stato da noi sperimentato in maniera innovativa sulla Grappa e con risultati eccezionali dal punto di vista qualitativo.
Il profumo delicato e particolare ed il sapore unico, pieno, elegante e con retrogusto fruttato, richiamano molto quello del porto già contenuto in queste botti.
Dove siamo

Commenti (0)