Cantina Vigna Monte d'Oro

Il Morsetto, agriturismo sito sulle colline saluzzesi, è sede della prestigiosa cantina Vigna Monte d’Oro. Il relais è infatti circondato da un vasta e curatissima vigna, con un’ottima esposizione a levante, soleggiata e riparata a nord in modo naturale da un anfiteatro di piccoli promontori che caratterizzano e racchiudono il Borgo Antico di Verzuolo detto “La Villa”.

Da questa splendida vigna, raccogliamo le uve necessarie alla produzione autoctona dei nostri vini. E’ da qui infatti che nascono (dalla produzione all’imbottigliamento) i vini di Vigna Monte d’Oro. Il vitigno Pelaverga, di origini antiche, era un tempo rinomato come uva da mensa (come il Barbarossa), ma anche oggi è un vino adatto ad accompagnare il vostro pasto (al terzo posto di merito in Piemonte dopo Barbarossa e Favorita) ed è inoltre dotato di buona serbevolezza. Vigna Monte d'Oro offre ai propri visitatori e clienti diversi servizi. E' possibile tramite appuntamento visitare la cantina e la vigna, degustare i nostri vini accompagnati dalle prelibatezze preparate dai cuochi dell'agriturismo, acquistare il vino in sede... E da oggi anche online grazie a questo sito! Spedizione Attraverso il negozio online potrete scegliere il vino che più vi aggrada e caricare nel carrello. Le spedizioni verranno effettuate velocemente e tramite corriere. Spediamo sia in Italia che all'estero (per questo servizio si consiglia di contattarci direttamente), nei limiti consentiti dai regolamenti doganali (es. In Canada non è possibile spedire vino ma solo succo d'uva analcolico). Per qualsiasi informazione o chiarimento, non avete che contattarci!

I vini di Cantina Vigna Monte d'Oro

Oltre a Nebbiolo e Barbera, la nostra vigna è conosciuta anche per la presenza del Pelaverga.

Bric:
50% Barbera- 50% “Chatus” Nebbiolo
ETA’ MEDIA DEL VIGNETO: 30 anni. AFFINAMENTO: Inizialmente in botte grande di legno per 18 mesi, poi altri 3 in acciaio.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C.

Perbacco:
Il Perbacco è una Barbera di montagna, questo vino, infatti, si ottiene da uve di Barbera coltivate a 750 metri s.l.m. Vino ottenuto da una macerazione a freddo da uve a bacca rossa. Dal colore rosso rubino, con sapore fresco e buona gradazione. La temperatura di servizio è di circa 18° C.

Ribaldo - Vino rosato:
Vino ottenuto da una macerazione a freddo di uve a bacca rossa. Colore e profumi delicati. Si abbina molto bene agli antipasti leggeri a base di pesce. Questo vino va servito a 10° C. Si consiglia di tenere la bottiglia verticale.

Pelaverga:
100% Pelaverga
ETA' MEDIA DEL VIGNETO: 30 anni.
VINIFICATO: In vasche di acciaio.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.


Dove siamo

SOCIAL LINK

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.