Produttori vino Puglia

Produttori vino Puglia

Produttori vino Puglia


  I milgiori vini pugliesi

• Aleatico di Puglia (dolce naturale, liquoroso e riserva) prodotto in tutta la regione

• Alezio prodotto nella provincia di Lecce

• Brindisi rosso prodotto nella provincia di Brindisi

• Cacc'e mmitte di Lucera prodotto nella provincia di Foggia

• Castel del Monte prodotto nelle province di Barletta-Andria-Trani e di Bari

• Colline Joniche Tarantine prodotto nella provincia di Taranto

• Copertino prodotto nella provincia di Lecce

• Galatina nelle tipologie Bianco, Bianco Frizzante, Chardonnay, Rosato, Rosato Frizzante, Rosso, Rosso Novello, Negroamaro e Negroamaro Riserva prodotto nella provincia di Lecce

• Gioia del Colle prodotto nella provincia di Bari

• Gravina, detto anche "Verdeca", prodotto nella provincia di Bari, in particolare nella città dalla quale trae origine Gravina in Puglia

• Leverano prodotto nella provincia di Lecce

• Lizzano (Rosso nelle tipologie normale, Frizzante, Giovane, Malvasia Nera, Malvasia Nera Superiore, Negroamaro; Rosato nelle tipologie normale, Frizzante, Giovane, Spumante, Negroamaro; Bianco nelle tipologie normale, Frizzante, Spumante) prodotto nella provincia di Taranto

• Locorotondo prodotto nelle province di Bari e Brindisi

• Martina o Martina Franca (normale e spumante) prodotto nelle province di Bari, Brindisi e Taranto

• Matino prodotto nella provincia di Lecce

• Moscato di Trani dolce naturale prodotto nelle province di Barletta-Andria-Trani, Bari e Foggia

• Nardò prodotto nella provincia di Lecce

• Orta Nova prodotto nella provincia di Foggia

• Ostuni (Bianco, Ottavianello) prodotto nella provincia di Brindisi

• Primitivo di Manduria dolce naturale, liquoroso dolce naturale e liquoroso secco) prodotto nelle province di Brindisi e Taranto

• Rosso Barletta prodotto nelle province di Barletta-Andria-Trani,Bari e Foggia

• Rosso Canosa prodotto nelle province di Barletta-Andria-Trani e Bari

• Rosso di Cerignola prodotto nella provincia di Foggia

• Rosso di Cerignola riserva prodotto nella provincia di Foggia

• Salice Salentino prodotto nella province di Brindisi e Lecce

• San Severo (San Severo bianco, San Severo bianco spumante, San Severo rosso o rosato prodotto nella provincia di Foggia

• Squinzano prodotto nelle province di Brindisi e Lecce

Da sapere che: denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, è un marchio di origine italiano e certifica che le uve provengono tutte dalla zona determinata e, nella produzione dell'uva come nella trasformazione, si rispetti apposito disciplinare stabilito per Decreto del Ministro delle Politiche Agricole.

Dal 2009 la denominazione DOC, così come la DOCG, sono state assorbite dalla nuova denominazione DOP.