Cantina di Andria Vignuolo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cantina di Andria Vignuolo, società cooperativa agricola composta da soci che coltivano direttamente i terreni dislocati sulle colline circostanti Castel del Monte ad Andria, in Puglia.
La Cantina Vignuolo, con il nome Cantina Cooperativa della Riforma Fondiaria ACLI, risale al 1959 con l’obiettivo di valorizzare i tipici vitigni autoctoni della Murgia, terra fruttuosa, ricca di storia e di cultura millenarie. Questa incomparabile e preziosa eredità rivive nell'impegno quotidiano dei soci, attenti alla innovazione e alle tecnologie più sofisticate e legati alle antiche tradizioni dell'allevamento della vite e la vinificazione, un sapere che si tramanda e si perfeziona. La Cantina di Andria Vignuolo conta più di 200 soci produttori e proprietari di vigneti per un totale di 500 ettari circa, estesi sulle colline di Castel del Monte, una zona ad alta vocazione enologica, grazie alle caratteristiche pedologiche e climatiche particolarmente favorevoli. La Murgia e la zona collinare dei dintorni di Andria in particolare, ben esposta al sole e ventilata per la vicinanza del mare, si confermano infatti aree di coltura privilegiate per le temperature sempre miti, le escursioni termiche ottimali e il clima asciutto e poco piovoso, per effetto della naturale protezione offerta dagli Appennini. In questi luoghi si attiva la preziosa sinergia uomo-terreno-vite, nel segno del recupero e dello sviluppo consapevole del terroir, valore irrinunciabile per esaltare le caratteristiche distintive dei vini. La chiave della qualità dei vini della Cantina Vignuolo e del loro crescente successo è tutta qui.
I vini di Cantina di Andria Vignuolo:
Rosso Uva di Troia I.G.P.
Rosato Bombino Nero I.G.P.
Bianco Chardonnay I.G.P.
Vignuolo DOC Castel Del Monte
Rosso DOC Castel Del Monte
Rosato DOC Castel Del Monte
Bianco DOC Castel Del Monte
Dove siamo

Commenti (0)