Cantina Il Nuraghe | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La Cantina di Mogoro Il Nuraghe è stata fondata nel lontano 1956 ad opera di un piccolo gruppo di viticoltori, animato dal profondo rispetto per una produzione artigianale di qualità. Sorge a Mogoro: un importante centro della Marmilla, ricco di grandi tradizioni agricole e conosciuto per la tessitura di pregevoli arazzi e tappeti. La Cantina di Mogoro affonda le proprie radici in una terra fertile, particolarmente vocata alla coltivazione della vite, in cui crescono alcuni tra i vitigni locali più pregiati, quali: Monica, Nuragus, Malvasia, Moscato, Vermentino e Cannonau.
Costituita da seicentocinquanta soci conferitori che curano i vitigni con notevole coinvolgimento, per produrre vini eccellenti che, per vissuto, redazione ed iconografia sono fedeli ambasciatori di Sardegna. Eccellenza delle uve, perizia nella vinificazione, cura nell'invecchiamento, distinguono i vini prodotti per gradevolezza e gradimento anche tra i consumatori più esigenti delle diverse parti del mondo. Riconoscimenti, premi e attestati, sono sinonimo di una eccellente produzione, che la Cantina ambisce a consolidare negli anni.
I vini di Cantina di Mogoro Il Nuraghe
Dal duro lavoro quotidiano e dall'esperienza maturata negli anni dagli oltre 650 soci conferitori della cantina, nascono vini DOC e IGT che incontrano un grande successo in tutto il mondo proprio in virtù di una genuinità e di una qualità assolutamente superiori. Motivo di grande orgoglio rimane comunque il Semidano di Mogoro DOC, vino bianco unico e prezioso, frutto della passione e della dedizione dei soci della cantina che negli ultimi venti anni, ispirati anche dai consigli diretti di Luigi Veronelli, capitato in azienda ai tempi di un particolare concorso enograstronomico che si teneva ad Oristano “Su Talleri D’orau”, hanno voluto recuperare e reimpiantare questo antico e nobile vitigno che rischiava l'estinzione. Nell'area prodotti potrai scegliere tra le nostre 22 etichette.
Dove siamo

Commenti (0)