Binzamanna | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Azienda vitivinicola binzamanna, nome fortemente evocativo, a testimonianza del profondo desiderio di onorare quelle terre, un tempo così ricche, e di fare di Martis il centro propulsore di attività legate alle nuove forme di turismo integrato con particolare attenzione alla valorizzazione e conservazione del territorio, della sua storia, del suo equilibrio ambientale. La passione non è qualcosa che si insegna, ma un sentimento vivo e palpitante che solo il cuore e il tempo possono alimentare. E il tempo lascia la sua impronta in quelle radici che forgiano la storia di un luogo.
Attingere ad esse, renderle nuovamente vitali per il territorio in cui vive, è il sogno di una giovane donna, Sara, e di suo marito Walter, che lo perseguono con tenacia e consapevolezza sino alla sua realizzazione. La “cultura del vino” è presente in lei come retaggio familiare da cui ha ereditato sicuramente l'amore per la sua terra e per il suo paese: Martis, piccolo centro della provincia di Sassari. Un desiderio e un disegno che prendono forma negli anni novanta con il recupero dei vitigni autoctoni necessari a ripristinare le vigne storiche, abbandonate nel dopoguerra, e a ampliare la superficie viticola da destinare a nuovi vigneti. Lentamente il territorio di Martis si ricopre di quel manto verde-dorato, dalle multiformi sfumature, profumato di sentori olfattivi peculiari di quelle terre a così forte vocazione agricola e vitivinicola. Coadiuvata dal marito, che condivide con lei questa passione, e supportata dalla sua competenza imprenditoriale, nel 2001 la Sig.ra Sara completa il suo progetto.
I vini Binzamanna
Isola dei Nuraghi IGT - Vino rosso secco
Ottenuto da uve Cagnulari e Bovale coltivate da secoli nelle colline della Sardegna. Ha un colore rosso granato con riflessi violacei, sentore di spezie e lunga persistenza gustativa.
Vermentino di Sardegna DOC - Vino bianco secco
Ottenuto da uve vermentino, ha colore giallo paglierino scarico, profumo delicato e caratteristico, gusto fresco ma morbido al palato con leggero retrogusto amarognolo di mandorla.
Cannonau di Sardegna DOC - Vino rosso secco
Vino vigoroso ma elegante, di colore rosso intenso e brillante e dal sapore secco, pieno e caldo caratteristico del vitigno cannonau.
Vermentino di Sardegna DOC - Vino bianco secco
Ottenuto esclusivamente da uve vermentino vendemmiate tardivamente, ha colore giallo oro tenue brillante. Sia all'olfatto che al gusto si presenta ricco e complesso, pieno, caldo e avvolgente con note decisamente caratteristiche del vitigno e grande persistenza gustativa.
Dove siamo

Commenti (0)