produttori vino Sicilia

Produttori vino Sicilia
- Produttori vino Agrigento | cantine Agrigento
- Produttori vino Catania | cantine Catania
- Produttori vino Messina | cantine Messina
- Produttori vino Palermo | cantine Palermo
- Produttori vino Siracusa | cantine Siracusa
I vini doc in Sicilia
• Alcamo prodotto nelle province Palermo e Trapani
• Contea di Sclafani prodotto nelle province di Agrigento, Caltanissetta e Palermo
• Contessa Entellina prodotto nella provincia di Palermo
• Delia Nivolelli Nero d'Avola prodotto nella provincia di Trapani
• Eloro prodotto nelle province di Ragusa e Siracusa e nella zona dei comuni di Pachino e di Noto
• Erice prodotto nella provincia di Trapani
• Etna prodotto nella provincia di Catania
• Malvasia delle Lipari, la zona di produzione comprende l’arcipelago delle isole Eolie o Lipari (Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano), ma particolarmente Salina e Stromboli, in provincia di Messina
• Mamertino o Mamertino di Milazzo prodotto nella provincia di Messina
• Marsala prodotto nella provincia di Trapani
• Menfi prodotto nelle province di Agrigento e Trapani
• Monreale prodotto nella provincia di Palermo
• Moscato di Pantelleria o Passito di Pantelleria o Pantelleria prodotto nella provincia di Trapani
• Moscato di Siracusa prodotto nella provincia di Siracusa
• Riesi prodotto nella provincia di Caltanissetta
• Salaparuta prodotto nell'omonimo comune della provincia di Trapani
• Sambuca di Sicilia prodotto nella provincia di Agrigento
• Santa Margherita di Belice prodotto nella provincia di Agrigento
• Sciacca prodotto nella provincia di Agrigento
Da sapere che: denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, è un marchio di origine italiano e certifica che le uve provengono tutte dalla zona determinata e, nella produzione dell'uva come nella trasformazione, si rispetti apposito disciplinare stabilito per Decreto del Ministro delle Politiche Agricole.
Dal 2009 la denominazione DOC, così come la DOCG, sono state assorbite dalla nuova denominazione DOP.