Tenuta Monte Gorna | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I vigneti di Tenuta Monte Gorna sono impiantati a Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio per la produzione dell'Etna rosso e a Carricante e Catarratto per la produzione dell'Etna bianco, i vitigni base della DOC Etna.
Tenuta Monte Gorna è un'azienda a conduzione familiare dominata da una pura passione per la terra e per il vino, una passione che si tramanda di padre in figlio da tre generazioni. Alla seconda generazione si deve la ristrutturazione dei terreni di proprietà, interamente reimpiantati a vigneto.
Alla terza generazione il compito di far conoscere i vulcanici vini di Tenuta Monte Gorna al pubblico italiano ed estero, con la partecipazione al Vinitaly 2012 e all'evento dedicato ai viticoltori siciliani "under 30" organizzato da Cronache di Gusto in collaborazione con l'Istituto Regionale Vini ed Oli di Sicilia, nell'ambito della manifestazione veronese.
I vigneti di Tenuta Monte Gorna sono impiantati a Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio per la produzione dell'Etna rosso e a Carricante e Catarratto per la produzione dell'Etna bianco, i vitigni base della DOC Etna.
Incastonati tra i due crateri spenti Monte Gorna e Monte Ilice, circondati da boschi di querce e castagni e da una moltitudine di ginestre, con il mare di fronte e, alle spalle, la maestosa silhouette dell'Etna, I vigneti, coltivati da oltre dieci anni con il metodo dell'agricoltura biologica, sono cinti da possenti terrazzamenti di muri in pietra a secco che rappresentano la memoria storica di un paesaggio rurale antichissimo.
Il terreno, formatosi dal disfacimento della lava, è sabbioso, ricco di scheletro, di sostanze organiche e minerali.
La vicinanza dei vigneti ai boschi e la forte escursione termica tra il giorno e la notte favoriscono una perfetta maturazione delle uve, dotando i vini Tenuta Monte Gorna di grande personalità e tipicità.
I vini di Tenuta Monte Gorna:
- Etna bianco DOC
- Etna rosso DOC
- Etna rosso DOC in barrique
Dove siamo

Commenti (0)