Il Pino Bioagricoltura

L'Agriturismo Il Pino è nel cuore della Toscana ai margini dell'oasi della Valle dell’Inferno, tra Firenze Arezzo e Siena. In un'enclave di agricoltura biologica, tra filari di viti di malvasia, piantagioni di fragole biologiche, sottoboschi ove è possibile raccogliere piante officinali e oliveti, è stata ristrutturata la storica casa dell'agriturismo IL PINO tra la natura incontaminata. Tutto nel rispetto delle antiche dimore contadine, anche nei mobili ricostruiti in arte povera, ma con ogni moderna comodità che va fino a internet.
Abbiamo preparato un ambiente caldo e accogliente, dove sicuramente starete a vostro agio.

L'agriturismo accoglie alcuni ospiti per poter così rivivere assieme ai visitatori le antiche esperienze di vita contadina proiettandole nel terzo millennio un Relais de Campagne, il primo ad essere classificato Eccellente una costruzione biodinamica che ha meritato di essere classificata con 5 Margherite, secondo l o standard Eco-Bio-Turismo.
Il nostro amore e rispetto per la natura si rispecchia continuamente nella gestione della stessa: ultima dimostrazione è la produzione di energia verde con il nuovo impianto fotovoltaico, un fiore all'occhiello aggiunto.
Un agriturismo in Toscana al top, da noi non sarete clienti ma solo graditi ospiti in vacanza!



I vini di Pino Bioagricoltura

Abbiamo creato una linea biologica di nostra produzione con vendita diretta e degustazione.Tutto ciò che la natura dona, noi lo trasformiamo genuinamente.

Igt Rosso Toscano Bio " Rubis degli Ubertini":
Un Melange Di Merlot, Cabernet Sauvignon e Malvasia Nera Sapientemente Dosati Con Un Bouquet Inconfondibile Per Un Vino Decisamente Importante.

Igt Bianco Toscano Bio " Piaggia delle Rose" :
da un monovitigno di malvasia bianca toscana della piaggia delle rose ,cosi nominato perchè convive con una piantagione di rose che gli cedono profumi e sensazioni per questo vino bianco, secco, classico.

Igt Bianco Toscano Bio "Tardivo delel Rose" :
Da un monovitigno di malvasia bianca toscana delle piaggia delle rose,cosi nominato perchè convive con una piantagione di rose, che gli cedono profumi e sensazioni ;scegliendo pazientemente i grappoli migliori ,lasciati sulla pianta fino al tardo autunno.
Vinificati e custoditi in barrique di rovere per un anno. Soltanto allora disponibili per selezionati degustatori che si attardano a centellinare questo pluri premiato vino da meditazione.

Chianti DOCG " Carponius":
Sangiovese, malvasia bianca e canaiolo sapientemente dosati per creare un vino unico.



Dove siamo

SOCIAL LINK

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.