Riccardo Baracchi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L’Azienda agricola Baracchi è composta da 22 ettari di vigneto situati in tre distinte località:
San Martino dove ha sede anche la cantina, Gabbiano a metà strada tra Cortona e Montepulciano e il vigneto di Montanare, tutti con esposizione verso sud.
Riccardo ha fortemente voluto continuare le tradizioni della famiglia che coltivava la vite e produceva vino sin dal 1860, dandole ora, un carattere moderno e di grande qualità. Sangiovese, Syrah, Merlot, Cabernet, Pinot Nero e Trebbiano : sono queste le uve che danno vita ai vini dell’azienda.
Un tributo alla terra di Cortona e al piacere del buon bere. Un invito ad assaggiare l’evoluzione di un antica tradizione di famiglia.
I nostri vini
Quattro sono i vini in purezza:
Astore Trebbiano e Smeriglio Sangiovese Doc Cortona che rappresentano la tradizione e la forza del territorio; Smeriglio Syrah e Merlot Doc Cortona sono una nuova interpretazione di due importanti vitigni internazionali.
La punta di diamante è Ardito, un blend di Syrah e Cabernet al 50% .
I vini di Riccardo sono elevati esclusivamente in barriques francesi di rovere a media tostatura.
Il seguente affinamento in bottiglia completa la maturazione dei vini.
Una nuova e frizzante novità è il metodo classico da Sangiovese, è venduto pas dosé e non sboccato e il metodo Classico trebbiano derivante da uve Trebbiano dopo due anni sui lieviti viene Degorgiato.
Nuovo nato della famiglia il Pinot Nero in purezza affinato per 18 mesi in barriques di secondo passaggio e poi 6 mesi in bottiglia.
Dove siamo

Commenti (0)