Fattoria Casa di Terra | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'azienda Fattoria Casa di Terra venne fondata nel 1950, dai nonni degli attuali proprietari Giuliano e Gessica Frollani, a Bolgheri, nel cuore della Toscana. Queste terre, inizialmente dedicate alla coltivazione di ortaggi, olio e vino, lasciarono, negli anni, sempre più spazio ai vigneti fino alla definitiva decisione, nel 2001, di dedicare l'intera superficie dei terreni alla produzione di vino.
Il centro aziendale, situato nelle colline intorno a Bolgheri, si estende su circa 120 ha, di cui circa 60 coltivati a vigneto Doc Bolgheri e IGT Toscana. I terreni coltivati a vigneto sono di medio impasto con un'equilibrata stratificazione di scheletro, argille e sali minerali che, uniti all'impegno e alla dedizione, hanno permesso la creazione di cinque etichette di vino DOC Bolgheri: tre rossi , un rosè ed un vermentino.
Grazie all'ottima posizione dell'azienda e dei suoi terreni e ad una vincente combinazione di posizione, suolo e clima, l'azienda Fattoria Casa di Terra produce vini di grande qualità.
La struttura della nuova cantina la renda unica nel panorama vitivinicolo di Bolgheri, grazie a numerosi fattori che la caratterizzano. Prima di tutto il design poco invadente ed un'architettura rigorosa, fanno sí che questa cantina, realizzata in acciaio e cemento, permetta una permeabilità della luce tale da garantire un ambiente di lavoro ottimale.
L'obiettivo dell'azienda, nella realizzazione della nuova cantina, è quello di creare un ambiente flessibile, aperto e moderno dove l'impatto ambientale sia ridotto al minimo, sia in termini di richieste energetiche che di consumo di risorse, e l'apertura verso nuove tecnologie e cambiamenti sia possibile.
La struttura si sviluppa su due livelli, per 7500 mq complessivi, ed affianca efficienti spazi per la produzione del vino a molteplici ambiti dedicati all'accoglienza ed alla promozione del prodotto, al fine di garantire professionalità nel ricevere sia turisti del vino o clienti che operatori professionali. La nuova cantina di Fattoria Casa di Terra è in fase di realizzazione, ed il suo completamento è previsto per la vendemmia 2012.
I nostri vini
La nostra produzione prevede tre rossi Doc Bolgheri: Moreccio, Mosaico e Maronea, un bianco Doc Bolgheri: Bolgheri Vermentino ed un rosè Doc Bolgheri: Allegra.
Ai quali si aggiungono i vini IGT Toscana, due rossi: Lenaia e Poggio Querciolo ed un bianco: Terre di Lavinia.
Il Moreccio è un vino moderno che esprime la piacevolezza dei vini della costa Toscana, frutta rossa, vaniglia e spezie rendono lo spetro aromatico molto intrigante, il tannino levigato e setoso contribuiscono a rendere il Moreccio un perfetto compagno per i saporiti piatti della tradizione toscana e ottimo anche come vino da compagnia.
Il Mosaico esprime nel nostro intendimento le potenzialità del Merlot nell'areale bolgherese, il colore è rosso rubino intenso profondo, al naso le tipiche note di cassis, ribes e frutta rossa matura sono impreziosite da note di cannella, caffe e tabacco che contribuiscono alla sua grande eleganza e ampiezza aromatica, la bocca è succosa, dolce con tannino ben levigato sorretto da un finale lungo e succoso.
Il Maronea esprime il connubio perfetto fra i vitigni Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc con il microclima e il terroir di Bolgheri, al colore si presenta rosso intenso profondo, al naso spiccano le note di frutta matura, caffè, tartufo con leggere note animali, sono da contorno ad una bocca concentrata, ricca e importante tipica dei grandi Cabernets e che permette un affinamento per lunghi anni in bottiglia durante i quali il vino acquisisce eleganza e definizione tipica dei grandi vini rossi bolgheresi.
La zona di Bolgheri per Casa di Terra rappresenta un terroir vocato anche per vini bianchi importanti e di carattere, abbiamo percio' prodotto il Bolgheri Vermentino da una accurata selezione di uve vermentino impreziosite da piccole percentuali di sauvignon blanc coltivate nei nostri terreni a più alta vocazione per le uve bianche. Il vino presenta grande complessità olfattiva con note di frutta matura, vaniglia e fiori, a livello gustativo il vino sprigiona grande profondità e struttura sorretta da una vena acida che lo rende particolarmente sapido e minerale.
Il Lenaia presenta un colore rosso rubino intenso con note di frutta fresca, leggeri accenni speziati e piacevole note floreali; la bocca è succolenta, dolce con un tannino appagante e di grande piacevolezza.
Nel Poggio Querciolo abbiamo voluto creare un prodotto a prevalenza Syrah coltivato nei nostri terreni. Il colore si presenta rosso rubino intenso e profondo con note balsamiche molto persistenti di menta ed eucalipto ben integrate alla componente fruttata e floreale, al palato i tannini dolci e ben levigati.
Con il vermentino Terre di Lavinia vogliamo rappresentare il perfetto connubio del nostro vitigno autoctono con il territorio della costa toscana, è un vino a forte caratterizzazione territoriale in cui le uve vermentino coltivate sia nel territorio di Bolgheri che Cecina, esprimono un profilo aromatico di macchia mediterranea, fiori di acacia e pepe bianco, la bocca è elegante di grande sapidità e freschezza che perfettamente si adatta a molti piatti della tradizione, piatti di pesce e formaggi a pasta molle.
Il Bolgheri Rosato Allegra presenta un colore rosa cerasuolo, all'olfatto le note fruttate di fragola e ciliegia sono da preludio ad una bocca fresca, con finale dolce e appagante.
Dove siamo

Commenti (0)