Tenuta delle Ripalte | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L’azienda agricola, inserita all’interno della vasta proprietà della Tenuta delle Ripalte, è nata nel 2002 quando la consorella Fattoria delle Ripalte decise di valorizzare la vocazione viticola dei suoi terreni: quindici ettari di nuove vigne occupano ora le migliori posizioni della Tenuta. Il progetto vitivinicolo, ancora in fase di completamento, è partito con il desiderio di riprendere la coltivazione dell’Aleatico, il vitigno più pregiato e caratteristico dell’Elba e di altri vitigni tipici della fascia mediterranea come il Vermentino e l’Alicante.
Le coltivazioni sorgono su suoli difficili, sassosi e molto drenati (per la maggior parte terrazzato), di conseguenza la vite produce poco ma la qualità delle uve è molto alta. Non si usano prodotti chimici di sintesi per i trattamenti fitosanitari e la limitata concimazione è organica.
La Tenuta delle Ripalte , Resort esteso su 450 ettari del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano,offre la possibilità di soggiornare in un piccolo HOTEL di Charme, in appartamenti ricavati dalle vecchie FATTORIE o in splendide VILLE disseminate sui 12 km di costa della proprietà.Il tutto è circondato da 15 ettari di vigneti che valorizzano la vocazione vitivinicola dei terreni e riportano la tenuta alle antiche origini della prestigiosa FATTORIA DELLE RIPALTE - Fattoria Tobler.
I vini Tenuta delle Ripalte
Bianco delle Ripalte - IGT Costa Toscana Vermentino
Rosso delle Ripalte - IGT Costa Toscana Alicante
Rosato delle Ripalte - IGT Costa Toscana Rosato
Aleatico dell'Elba - DOC Alea Ludendo
Grappa di Aleatico
Più di 5 ettari di vigneto sono dedicati alla coltivazione dell’Aleatico con una produzione di circa 11.000 bottiglie (0,375 l). Le vinacce di Aleatico sono utilizzate anche per una piccola produzione di Grappa (circa 300 bottiglie), preparata dalla famosa distilleria artigianale Capovilla Distillati molto attenta nel valorizzare le caratteristiche olfattive esclusive del vitigno.
Il vigneto del Gorgaccio, esteso per circa 6 ettari ed esposto a Levante, la parte più fresca dell’azienda, produce uve Vermentino, dalle quali deriva “il Bianco delle Ripalte” (con una produzione di circa 18.000 bottiglie). Un vino bianco, profumato e molto deciso, caratterizzato dalla spiccata mineralità data dal terreno e dalla vicinanza del mare.
L’Alicante, vitigno comune a tutto il bacino del Mediterraneo e che ben si adatta al clima arido e secco dell’Isola, è l’uva principale del Rosso delle Ripalte. I 3 ettari di vigneto producono circa 10.000 bottiglie. Il risultato è davvero straordinario: un rosso toscano “diverso”, dal grande carattere, armonico e con un finale sorprendentemente elegante.
L’ultimo nato è il Rosato delle Ripalte; frutto di una nuova interpretazione dei vecchi vitigni di Aleatico, che permette di avere la ricchezza dei profumi primari di fiori e frutta e l’ottima beva di un prodotto secco e pulito, da godere come aperitivo.
Dove siamo

Commenti (0)