Siena

Siena

Campochiarenti

L’Azienda Agricola Campochiarenti è posta nell’omonimo borgo lungo la via Francigena nei pressi di San Gimignano sui colli senesi. Nel 1977 è stata rilevata dagli attuali proprietari che hanno iniziato la produzione e l’imbottigliamento dei vini prodotti con le uve provenienti dai vigneti aziendali.

Fattoria di Corsignano

La Tenuta di Corsignano è una tenuta nel Chianti Classico Gallo Nero, a un soffio dalla città di Siena. Questa terra è legata con il proprio nome a Papa Piccolomini ed alla sua città natale Pienza, che anticamente aveva nome Corsignano. Fu una propaggine della proprietà papale e da questa ne derivò il nome.
Fattoria di Corsignano è un’azienda di vini Ecocompatibile. L’intero fabbisogno energetico è prodotto da pannelli solari. Tutte le coltivazioni sono in regime di conversione biologica.

Da molti anni tutte le produzioni sono in regime di "agroqualità", quest’anno siamo nel secondo anno di “conversione biologica". Ci vorrà ancora un anno per ottenere il marchio biologico.
Fattoria di Corsignano propone un Chianti Classico nel rispetto della tradizione e della tipicità. Per la produzione dei vini vengono utilizzati solo vitigni autoctoni di Sangiovese, Canaiolo e Malvasia Nera.

Palagetto

L'Azienda agricola Palagetto è il tipico esempio della Fattoria di terra di Toscana, ovvero un insieme di casali, antiche dimore delle famiglie contadine con tutto intorno i terreni collinari dove in tempi ormai lontani, si produceva tutto ciò di cui la famiglia abbisognava, dal grano per il pane, all’olio per condire ed il vino conservato nei famosi fiaschi e consumato solo nei giorni di festa.