Tenuta Podernuovo

La tenuta di Podernuovo è stata acquistata nel 2004 da Paolo e Giovanni Bulgari.
Il vigneto era stato abbandonato per molto tempo e l’impresa è stata quella di ridargli nuova vita per produrre vini di qualità, eleganti e armoniosi, che restituissero l’essenza della bellezza e dell’armonia del luogo, nel rispetto della natura e della storia.

Un progetto dai contenuti semplici, realizzato con impegno, dedizione e attenzione per la natura che rivela la passione per le cose buone, belle e fatte bene, per cui l’Italia è nota nel mondo.

Temperature miti d’inverno e piogge primaverili hanno risvegliato le viti e ne hanno accelerato lo sviluppo. Un’estate calda, importanti escursioni termiche, l’alternanza di pioggia e sole in settembre, hanno assicurato sia una buona maturazione, che la complessità aromatica alle uve.
Una terra – humus d’argilla, calcare, arenarie e fossili, esposta a sud-est e quindi al sole che con la pendenza dei terreni e l’altitudine rendono i vini corposi ed eleganti.

I vini di Tenuta PoderNuovo :

I vigneti si estendono per circa 20 ettari, con 5.400 ceppi per ettaro a più di 300 metri sul livello del mare.
I vigneti si trovano a Palazzone di San Casciano dei Bagni, la terra più a Sud della Toscana dove colline, torrenti, vento e clima fanno un ambiente naturale formidabile per la produzione di vini unici.
Spiccano i vitigni di Sangiovese, Montepulciano, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot.

Questi i tre vini rossi nati dalla nostra filosofia :

Sotirio
Argirio
Therra

Dove siamo

SOCIAL LINK

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.