produttori vino Liguria

Produttori vino Liguria
I vini doc in Liguria
• Cinque Terre (Bianco) prodotto nella provincia della Spezia; con l'eventuale indicazione di: Costa de Sera, Costa de Campu e Costa de Posa (Bianchi)
• Cinque Terre Sciachetrà (Bianco nelle tipologie normale e Riserva) prodotto nella provincia della Spezia
• Colli di Luni (Bianco; Rosso nelle tipologie normale e Riserva); con indicazione del vitigno: Vermentino (Bianco); DOC interregionale prodotta nelle province della Spezia (Liguria) e di Massa-Carrara (Toscana)
• Colline di Levanto (Bianco; Rosso nelle tipologie normale e Novello) prodotto nella provincia della Spezia
• Golfo del Tigullio (Bianco nelle tipologie normale, Spumante, Frizzante e Passito; Rosato nelle tipologie normale e Frizzante; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante e Novello); con indicazione del vitigno: Bianchetta Genovese (Bianco); Moscato (Bianco nelle tipologie normale e Passito); Vermentino (Bianco); Ciliegiolo (Rosso); prodotto nella provincia di Genova
• Riviera Ligure di Ponente (Bianco; Rosso); con indicazione del vitigno: Pigato (Bianco), Rossese (Rosso), Vermentino (Bianco); solo per i vini con indicazione del vitigno può essere aggiunta l'eventuale denominazione geografiche: Riviera dei Fiori, Albenga o Albenganese, Finale o Finalese
• Rossese di Dolceacqua o Dolceacquaa
• Val Polcevera (Bianco nelle tipologie normale, Spumante, Frizzante e Passito; Rosato nelle tipologie normale e Frizzante; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante e Novello); con indicazione del vitigno: Bianchetta Genovese (Bianco nelle tipologie normale e Frizzante); Vermentino (Bianco nelle tipologie normale e Frizzante); prodotto nella provincia di Genova
• Pornassio o Ormeasco di Pornassio
Da sapere che: denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, è un marchio di origine italiano e certifica che le uve provengono tutte dalla zona determinata e, nella produzione dell'uva come nella trasformazione, si rispetti apposito disciplinare stabilito per Decreto del Ministro delle Politiche Agricole.
Dal 2009 la denominazione DOC, così come la DOCG, sono state assorbite dalla nuova denominazione DOP.