Vigneti Zicca

Le Cantine Vigneti Zicca, vigne all'antica, esempio di eccellenza vitivinicola, nel territorio di Villagrande Strisaili nella località "Corru Trabutzu" ai piedi di "Monte Maoro", già sul confine con i comuni di Tortolì, Girasole, Lotzorai, Arzana e Ilbono, nella regione dell'Ogliastra centrale, un territorio da sempre incontaminato, con terreni fertili di origine granitica creati dal disfacimento della roccia madre. Un territorio collinare, soleggiato è ventilato dal vicino mare mediterraneo, che bagna la costa centro orientale della Sardegna.

Le vigne Zicca, sono impiantate ad una quota altimetrica che da 150 slm, arriva fino a 250 slm, condizioni ideali per coltivazione dei tradizionali vitigni e per la produzione dei vini sardi più prestigiosi, grazie alla composizione dei terreni, la breve distanza dal mare e al clima sempre mite in tutto l'arco dell'anno.
La Vigneti Zicca produce vini che possono vantare le denominazioni come "Cannonau di Sardegna DOC", "I.G.T. Isola dei Nuraghi" e "I.G.T. Ogliastra".
Nascono da uvaggio esclusivamente prodotto nella tenuta di famiglia, da vigneti autoctoni impiantati nell'anno 1979, la vendemmia è manuale, eseguita nell'ultima settimana di Settembre. La vinificazione viene realizzata con metodo tradizionale locale, con un attenta selezione delle uve, la fermentazione è naturale, senza il controllo della temperatura, con una macerazione di circa 10-12 giorni, con un buon utilizzo della tecnica del "Delestage" con rimontaggi manuali. La pigiatura è soffice al 60/65%. Il vino subisce un leggero invecchiamento in modo da dargli le giuste caratteristiche organolettiche di tipicità. L'affinamento finale avviene in bottiglia, il vino esprime le sue migliori caratteristiche dopo un affinamento di almeno 6/12 mesi. La conservazione dei vini avviene in ambiente con temperatura costante e luce controllata, la gradazione alcolica dei nostri vini, varia a secondo dell'annata di produzione da 13.5 a 14.5% vol. Il vino non subisce nessun tipo di trattamento di stabilizzazione o filtrazione per preservare aromi e profumi originari tipici del vitigno di conseguenza eventuali residui in bottiglia risultano del tutto naturali.

I vini Vigneti Zicca

 



MAORO ISOLA DEI NURAGHI - Indicazione Geografica Tipica ROSSO Ottenuto da un attenta cernita di uve Cannonau di Sardegna e di poche altre prestigiose uve a bacca nera, presenti nel vigneto di famiglia impiantato nell'anno 1979. Il nostro vino "Maoro" di colore rosso rubino, superbo, di inconfondibile personalità, incarna la tradizione vitivinicola locale e rispecchia le caratteristiche ed il prestigio del suo territorio, suggestivo, altruista e generoso. Si accosta bene ai primi piatti con sughi corposi, ideale per carni rosse cacciagione e formaggi.
DONNA ITTORIA AUTOCTONO DI CORRU TRABUTZU VILLAGRANDE STRISAILI BIANCO - Ottenuto da pochi vitigni autoctoni selezionati di uve a bacca bianca, impiantati nell'anno 1979 nella tenuta di famiglia nella località "Corru Trabutzu". Un vino molto apprezzato dal colore giallo ambrato e dal sapore mandorlato. La produzione dell'uva avviene in vigne con una resa inferiore. Servito fresco, si accosta bene ai secondi piatti di pesce e ai dolci tradizionali sardi.
I VINI Sono integralmente ottenuti da uve autoctone selezionate, vendemmiate a mano dai vecchi vigneti presenti nella tenuta di famiglia. Sono imbottigliati all'origine nella propria cantina, sita in località "Corru Trabutzu" in VILLAGRANDE STRISAILI dalla società vitivinicola VIGNETI ZICCA SRL. SARDEGNA -ITALIA.

Dove siamo

SOCIAL LINK

Segnala questa pagina aggiungendo il link su...

Commenti (0)

Lascia un commento

Devi effettuare il login per lasciare un commento. Non sei ancora registrato?
Registrati a vinicoleitaliane.it o usa il tuo account Facebook o Twitter per lasciare un commento.